fbpx

GIUDICI E LEGGE “Giuseppe Valditara”

19,50

GIUDICI E LEGGE

Giuseppe Valditara

Descrizione

ยซGiudici e legge, dunque. รˆ questo il tema di
fondo del presente volume di Giuseppe Valditara.
[โ€ฆ] E qui sta la delicata, cruciale questione
che Valditara focalizza con questo suo volume.
Alla crescente complessitร  e complicazione
dellโ€™ordinamento giuridico รจ irrituale e nocivo
aggiungere lโ€™ulteriore fattore di disturbo
rappresentato dai pre-giudizi ideologici,
dalle forzature concettuali e decisionali,
da presupposizioni dogmatiche, da licenze
ermeneutiche, da disapplicazioni della
legislazione cui certi giudici indulgono, e che
costituiscono altrettanti fuor dโ€™opera rispetto a
quella interpretazione giurisprudenziale che pure
ha un suo spazio legittimo nel quadro normativo,
a condizione di rimanere entro i limiti fermi
della legge.
Con una puntigliosa, ampia casistica, Valditara
illustra numerosi momenti di questa disinvolta e
voluta forzatura sia della giurisprudenza sia della
legislazione [โ€ฆ].
dalla Prefazione di Domenico Fisichella
Nato a Milano nel 1961, Giuseppe Valditara
รจ Professore ordinario di โ€œDiritto privato romanoโ€
nellโ€™Universitร  di Torino; giร  Preside
della Facoltร  di Giurisprudenza della Universitร 
Europea di Roma. Nel 1992 ha vinto il premio
internazionale della Corte costituzionale per la
miglior opera di storia delle istituzioni politiche
e giuridiche.
Nel 2005 ha collaborato allโ€™Osservatorio sulla
Codificazione nella Repubblica popolare cinese.
รˆ autore di numerosi libri in tema di diritto
pubblico e privato romano.
รˆ stato Senatore per tre legislature; si รจ occupato
di riforme costituzionali, di ricerca e di istruzione.

About the author